
Parco Regionale della Maremma
Descrizione dell'offerta
Il Parco regionale della Maremma è situato in Toscana, in un territorio dicirca 9.000 ettari di area protetta compreso nei comuni di Grosseto, Magliano in Toscana e Orbetello, oltre ad un’area contigua di pari estensione. Il territorio è caratterizzato da una catena di colline – i Monti dell’Uccellina – che discende verso il mare con spiagge sabbiose e scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. La costa lunga 25 km si estende da Principina a Mare fino a Talamone e ricomprende la foce del fiume Ombrone e l’area umida della Trappola, riconosciuta zona umida di importanza internazionale dalla Convenzione Ramsar. Il Parco regionale della Maremma è ricco di ecosistemi doveambienti naturali e selvaggi si intrecciano con paesaggi in cui si legge l’attività e la presenza dell’uomo sin dai tempi remoti, in un equilibrio dinamico attento alla conservazione della sua grande biodiversità. L’area protetta ricomprende cinque riserve integrali, quattro siti d’importanza comunitaria (SIC) ed un sito di protezione speciale (ZPS). La fruizione del parco è possibile lungo tutto l’arco dell’anno con itinerari a piedi, in bicicletta, a cavallo e in carrozza ed in canoa lungo il corso del fiume Ombrone, dietro l’acquisizione di uno specifico biglietto d’ingresso. Durante il periodo estivo, quando è più alto il pericolo di incendi, per le visite è obbligatorio l’accompagnamento di una guida. Il Parco regionale della Maremma è stato istituito nel 1975 e dal 1992 è stato insignito del Diploma Europeo. Il Parco è presente anche su Facebook, Pinterest e You Tube come “Parco della Maremma” e su Instagram come #parcomaremma. Per informazioni è possibile accedere al link:
Per i Soci Coop:
Sconto di 1,00 € sul biglietto d’ingresso al Parco, percorsi a piedi, in bicicletta acquistati presso il Centro Visite del Parco.
Lo sconto non è valido sulle gite in canoa, in carrozza e a cavallo.
Le agevolazioni sono estese ai soci Coop ed ai loro accompagnatori.