Home » Comitati Soci

Comitati Soci

Cosa sono le sezioni soci

Le sezioni soci sono lo strumento organizzativo di base per la partecipazione dei soci alla vita della cooperativa. La base sociale è stata suddivisa, su base territoriale, in 16 sezioni.

Rappresentatività

Ogni tre anni i soci eleggono il Comitato della propria sezione soci. I consiglieri delle sezioni soci svolgono la loro attività volontariamente, senza retribuzione. Lo fanno per rappresentare gli interessi dei consumatori e tenere vivi i valori della cooperazione. Nelle elezioni del novembre 2017, sono state eletti 13 nuovi Comitati Direttivi delle Sezioni Soci.

Compiti e funzioni

I Comitati si riuniscono per discutere il bilancio della cooperativa, l’andamento dei negozi, i servizi offerti e la loro rispondenza alle esigenze dei consumatori. Le sezioni soci svolgono attività di educazione e orientamento ai consumi, promuovono iniziative nel campo della solidarietà, della cultura e del tempo libero. Tengono i rapporti con le associazioni e le organizzazioni presenti nel territorio e con gli enti locali.

Guarda qui l’elenco dei Soci Attivi eletti nel 2017: 

Elenco Soci Attivi 2017


Sezioni Soci – approfondimento

I Soci della Cooperativa sono organizzati in Sezioni Soci.

La Sezione Soci è Io strumento organizzativo di base per la partecipazione dei Soci alla vita e all’attività della Cooperativa con ruolo sia propositivo che consultivo.

La Sezione Soci opera nel quadro degli orientamenti e delle scelte del Consiglio di

Amministrazione. La Sezione Soci svolge la sua azione nella realtà sociale del territorio di sua competenza, con le seguenti finalità:
a) contribuire ad individuare e realizzare gli obiettivi economici e sociali della Cooperativa;
b) consolidare tra i Soci il vincolo associativo e promuovere, nel territorio di sua competenza,

ogni iniziativa utile per favorire la partecipazione;
c) stimolare l’adesione di nuovi Soci, divulgare i princìpi, le finalità e le politiche della

cooperazione;
d) cogliere ed evidenziare le esigenze dei consumatori e tradurle in indicazioni e proposte per il Consiglio di Amministrazione

e) partecipare alle discussioni relative a:
– piani pluriennali
– bilancio preventivo e consuntivo
– bilancio sociale

f) prospettare al Consiglio di Amministrazione le questioni connesse allo sviluppo ed al potenziamento della Cooperativa nelle zone di competenza;

g) elaborare piani di attività per favorire l’informazione, l’educazione, l’orientamento e la tutela dei consumatori;

h) contribuire in sede di convocazione e di svolgimento delle Assemblee Separate ad un’ampia partecipazione dei Soci alla vita della Cooperativa;

i) promuovere e consolidare i rapporti fra la Cooperativa e gli enti locali, le istituzioni scolastiche, le associazioni dei consumatori e ambientaliste, le associazioni culturali, del tempo libero e del volontariato.

Per lo svolgimento delle attività delle Sezioni Soci la Cooperativa destina annualmente un fondo che sarà ripartito tra le Sezioni Soci stesse sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Amministrazione.

Comitato Direttivo della Sezione Soci

Il Comitato Direttivo della Sezione Soci è strumento di collegamento e di rapporto con la base sociale a livello locale. Si compone di un numero non inferiore a 3 e non superiore a 7 membri.

Il Comitato di Sezione Soci è eletto sulla base del “Regolamento per l’elezione del Comitato Direttivo della Sezione Soci”.Dura in carica 3 anni e i suoi membri sono sempre rieleggibili.

Nei caso venissero a mancare durante il periodo dell’incarico uno o più membri del Comitato, gli stessi verranno sostituiti tramite cooptazione a cura dello stesso Comitato della Sezione Soci. I membri così nominati durano in carica fino alla scadenza degli altri. Qualora venisse a mancare la maggioranza dei membri eletti, il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa provvederà a convocare l’Assemblea della Sezione Soci per procedere a nuove elezioni.

Compiti del Comitato Direttivo della Sezione Soci

– attuare le decisioni dell’Assemblea della Sezione Soci;

– predisporre ed elaborare il piano annuo di attività della Sezione Soci con il relativo preventivo di spesa, curarne l’organizzazione, la concreta realizzazione e la successiva rendicontazione in tempi brevi al Consiglio di Amministrazione.

Per favorire una vita democratica ed associativa più intensa e visibile, i Comitati possono coordinarsi, a livello di zone omogenee, per realizzare iniziative e programmi comuni.