Fondazione Musei Civici di Venezia
Descrizione dell'offerta
Ai soci Coop più un accompagnatore biglietto d’ingresso ridotto alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia (fatta eccezione per la Torre dell’Orologio).
La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) riunisce undici musei della città lagunare: Palazzo Ducale; Museo Correr; Torre dell’Orologio; Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano; Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo; Casa di Carlo Goldoni; Ca’Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna; Palazzo Fortuny; Museo del Vetro di Murano; Museo del Merletto di Burano; Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue. Un immenso patrimonio culturale con oltre 700.000 pezzi, cinque biblioteche specialistiche, un archivio fotografico e un attrezzato deposito nel Vega Stock a Marghera, che MUVE gestisce, tutela e valorizza dalla sua nascita nel 2008.
La Fondazione MUVE è un soggetto privato che gestisce un network di musei autonomi con una regia centrale. Oltre alle tradizionali attività museali (ricovero, conservazione, studio, valorizzazione) comprende un ampio insieme di attività e servizi culturali: ricerca, formazione, divulgazione, didattica, produzione di eventi temporanei, in un dialogo incessante con il territorio e con i suoi frequentatori.
Ai soci Coop più un accompagnatore biglietto d’ingresso ridotto alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia (fatta eccezione per la Torre dell’Orologio) e ai musei compresi nel percorso integrato dei musei di Piazza San Marco (Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Biblioteca Nazionale Marciana).
Lo sconto verrà applicato direttamente alle casse previa esibizione della carta socio Coop.
Il costo del biglietti e gli orari accesso variano per sede e sono consultabili sul sito della Fondazione, così come la programmazione delle mostre.