Home » Attività Sezioni Soci OLD » Assemblea dei Delegati 19 maggio 2019

Domenica 19 maggio 2019 ad Abbadia San Salvatore sono  stati approvati  i bilanci 2018 di Coop Unione Amiatina e di Coop Valdicecina -Valdera, con un’Assemblea tutta al femminile.

Il presidente di Coop Unione Amiatina Fabrizio Banchi,  ha voluto che l’annuale Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio fosse interamente composta da donne.

La scelta di questa formula , come ha precisato Maria Cristina Renai nel suo intervento di apertura:  ” è un modo per affermare un principio che in questi ultimi tempi viene spesso disatteso e calpestato: quello dell’assoluta uguaglianza dei diritti e del diritto a rivendicare la diversità.

Negli ultimi tempi stiamo assistendo al moltiplicarsi di episodi di violenza verso gli strati più deboli. Il timore diffuso è quello di un’involuzione sociale con il conseguente azzeramento  di conquiste e diritti che a tante donne e uomini sono costati anni di lotte, di sacrifici e sangue. Con un’assemblea di sole donne, che di violenza e del mancato riconoscimento dei diritti, in secoli di storia hanno loro malgrado imparato tanto, Coop Amiatina vuole dare un segnale che va nel senso opposto,  condannando ogni forma di razzismo, di discriminazione, di intolleranza e di violenza non solo verso le donne, che storicamente sono quelle che pagano il conto più salato, ma verso chiunque”.

Dopo i saluti dell’assessora alla Sanità, politiche sociali e socio-sanitarie del Comune di Abbadia San Salvatore Lucilla Romani,  è stata data lettura della  relazione del presidente nella quale sono stati affrontati i temi che hanno influito maggiormente nella gestione 2018 che ha chiuso con un risultato positivo pari € 619.843.

In sintesi questi i temi affrontati:le disuguaglianze economiche che pesano sempre di più a discapito degli strati più deboli della popolazione, la fusione con la Cooperativa Valdicecina – Valdera che dal 1 gennaio 2019 è confluita in coop amiatina, il ruolo dei soci attivi che:  “si impegnano nei comitati delle sezioni soci affiancando il consiglio di amministrazione nel compimento della missione cooperativa e che sono l’essenza stessa della cooperativa”.  Le  fake news e il  grave pericolo rappresentato dalle false notizie costruite ad arte per veicolare la pubblica opinione, e alcune considerazioni sul mondo del lavoro.

Dopo la relazione del presidente si sono avvicendati tanti interventi di donne legate a Coop Amiatina: Katia Taddei consigliera del C.d.A., Letizia Nucciotti del Comitato Soci Coop di Piancastagnaio, Erika Formiconi impiegata amministrativa, Patrizia Morazzini consigliera del C.d.A., Maria Patrizia Monti responsabile del personale che è stata raggiunta sul palco dalle dipendenti del negozio di  Manciano Francesca Bozzini, Alice Marini e Paola Rosatelli e poi ancora Chiara Sanna Vice caponegozio del pdv di Arcidosso.

A chiudere la mattinata gli interventi di Assunta Astorino Vice presidente di Legacoop Toscana, Irene Mangani Vice presidente della Fondazione di Unicoop Firenze ” Il cuore si scioglie” e Maura Latini Direttore Generale di Coop Italia che nel suo intervento di chiusura ha ripreso i temi della mattinata inserendoli all’interno di un’unica visione condivisa. Ha parlato  delle attività di Coop Italia e del prodotto a marchio, della difficoltà in cui si muove oggi la grande distribuzione e della necessità di Coop di mantenere come punti di riferimento fondamentali i valori della missione cooperativa, di tutto quello che rappresenta il nostro prodotto a marchio rilanciando il “Coraggio Cooperativo” e il ruolo delle tante donne che fanno della Coop quella che è.