Il giorno 21 aprile si è svolta la prima escursione del laboratorio di studio, raccolta e utilizzo delle erbe commestibili organizzato dal Comitato Soci Coop di Castiglione e Vivo d’Orcia.
La prima uscita si è svolta a Castiglione d’Orcia con altre data da programmare su Vivo e Castiglione d’Orcia la varietà geografica del Comune ci permetterà di spaziare sul riconoscimento di piante che crescono su terreno argilloso in zona collinare e piante che amano terreni vulcanici e in quota con un alto tasso di biodiversità che presenta il nostro comune.
A guidare il gruppo per la visita la maestra ed esperta Paola Manini che anche grazie alla sua passione e competenza con storie, aneddoti, racconti sulle piante e il loro utilizzo in cucina e non solo ci ha introdotto in questo mondo delle piante commestibili. Il gruppo ha seguito con attenzione e tutti abbiamo raccolto piante viste tante volte ma sconosciute. La sorpresa è stata quella di scoprire che a pochissimi passi da casa ci fossero, collocate in qualche centinaio di metri, una quantità e molteplicità di piante commestibili e reperibili a km 0. Fra le piante abbiamo raccolto:
ASPRAGGINE COMUNE – Picris hieracioides
ORECCHIE DI LEPRE – Plantago lanceolata
CICORIA SELVATICA – Chicoriom intybus
TERRACREPOLO – Reichardia picroide
PIMPINELLA (Sanguisorba minor)
ERBA VIPERINA (Echium volgare)
CRESPINO (Sonchus arvensis)
AGLIO SELVATICO ( Allium roseum)
BIETOLA (Beta vulgaris)
La mattinata è volata via veloce è stata una piacevolissima passeggiata in compagnia di un bel gruppo di persone e abbiamo riportato a casa un buon numero di piante da cucinare ma soprattutto una bella esperienza con la conoscenza di piante commestibili che non solo fornisce un’opportunità per esplorare nuovi sapori ma anche per promuovere pratiche alimentari più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Non vediamo l’ora di ripetere!





